Description
Oliva di Cerignola, Olivo di Spagna
(zona di origine: PUGLIA)
Albero: Varietà pugliese di media vigoria con chioma contenuta ma piuttosto densa; ha portamento espanso e tendenzialmente pendulo. Le foglie sono di dimensioni medie, ellittico lanceolate, strette con superficie limitata e colore verde scuro della pagina superiore.
Frutto: Destinato alla mensa, presenta notevole pezzatura (8-12g); la sua forma è ellissoidale allungata, asimmetrica con apice sub conico e base appiattita. Viene utilizzato soprattutto per la conservazione in verde. La maturazione è precoce e la polpa di consistenza dura, rappresenta circa il 75% del frutto. E’ possibile ricavare anche una discreta quantità di olio fine (16-19%).
Caratteri agronomici: Ha una produttività mediamente elevata; è autosterile con aborto ovarico che può raggiungere circa il 60%. Impollinatori: Maurino, Coratina, Pendolino, Frantoio, Olivastra, Leccino. Mediamente resistente alle più comuni malattie dell’olivo.
Considerazioni: Esige terreni fertili e buone cure colturali; risponde bene in coltura irrigua ed è cultivar pregevole per la grossezza e bellezza dei frutti.